LA VITICOLTURA SI PRATICA DA SEMPRE

IMG_20211023_171000
Vigneti russumanno

Nelle campagne di Cirò Superiore la nostra famiglia coltiva questi vigneti di proprietà. Sono cinque ettari di vigneti in agricoltura biologica, fanno da cornice filari di ulivi e un agrumeto.

Il terreno è pianeggiante, di natura sabbioso e medio impasto a circa 200 mt di altitudine. Qui i vitigni autoctoni di gaglioppo e greco bianco vengono coltivati a cordone speronato.

Il microclima è temperato e gode dei benefici effetti sia delle correnti collinari che di quelle marine.

Qui nascono il Cirò rosso classico Salvogaro ed il Cirò rosato Rosemanno da vitigno gaglioppo 100%. Il Ciro’ bianco Frandina da greco bianco 100%.

Lavoriamo anche il vigneto Madonna delle Grazie dove nasce il Cirò rosso classico superiore Piana Delle Grazie. Gaglioppo 100%.

IMG_20211024_000403
vigneti mortilla

Nel comune di Cirò Marina, a 200 metri di altitudine, coltiviamo le vigne Mortilla, ben esposte ad est.

I vitigni sono per il 90% di Gaglioppo e un 10% di Magliocco coltivati in agricoltura biologica.

Il clima è quello tipico mediterraneo, con le brezze marine che mitigano il rigore invernale e rinfrescano le giornate estive.

I vini hanno lo stesso carattere di questi luoghi, complessi ed eleganti. Qui nasce il Cirò rosso classico superiore Mortilla. 

Al livello del mare troviamo la vigna Feudo a superficie pianeggiante e terreno costituito da sedimenti erosi dalle colline marnose circostanti.

Qui nasce il Cirò rosso classico Gemme.

IMG-20190828-WA0005
Screenshot_20210114-125132_Instagram
IMG-20180530-WA0003






Il valore dell'esperienza nelle nostre mani